mercoledì 30 luglio 2014
Le Scale di Noskema - Parte 1 - LE SCALE a SBALZO
Le Scale a Sbalzo di Noskema - Parte 1
Per l’istallazione di scale a sbalzo sono necessari muri portanti con spessore minimo di 10/12 cm a mattoni pieni, mattoni forati strutturali, poroton o pareti in cemento armato.
Nel caso di pareti non portanti in mattoni forati, cartongesso o simili, si può realizzare una struttura in ferro autoportante, a vista o nascosta nella parete, fissata al soffitto e al pavimento.
Le scale a sbalzo possono avere una larghezza massima di 120 cm con parete portante. Possono essere realizzate in legno, vetro, resina, acciaio, pietra o marmo e ora anche in Dupont Corian.
La ringhiera può essere scelta a piacimento oppure, dal momento che non è parte strutturale della scala, si può decidere di non metterla. La fattibilità di ogni scala viene sempre verificata conoscendo le reali caratteristiche dell’ambiente.
Se sei un Progettista e sei interessato alle nostre scale per i Tuoi Lavori
contattaci su info@noskema.com
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento